Azienda ricerca una unità lavorativa, da inserire nel proprio organico, con mansione di operatore sociale. I candidati devono essere iscritti alle liste speciali riservate alle CATEGORIE PROTETTE ex art. 18, comma 2, L. 68/99: • orfani e coniugi superstiti dei deceduti per causa di lavoro, di guerra, di servizio oppure in conseguenza dell’aggravarsi dell’invalidità riportata per tali cause; • coniugi e figli di persone riconosciute grandi invalidi per causa di guerra, di servizio e di lavoro al posto dell’avente diritto; • profughi italiani rimpatriati; • vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere; • familiari delle vittime del terrorismo, della criminalità organizzata e del dovere al posto dell’avente diritto; • testimoni di giustizia; • orfani per crimini domestici (categoria introdotta dall’art. 6 L. 4/2018); • orfani disastro Hotel Rigopiano (categoria introdotta dalla L. 12/2019); • “care leavers” (neomaggiorenni che vivono fuori dalla famiglia di origine per essere stati allontanati, in minore età, sulla base di un provvedimento di tutela da parte dell’autorità giudiziaria (art. 67 bis D.L. 34/2020 convertito in L. 77/2020); •vittime del Covid. Sede di Lavoro: sedi varie in provincia di Lecce. Tipologia contrattuale prevista: tempo indeterminato o tempo determinato di 6/9 mesi. Orario di lavoro: tempo pieno o part - time (minimo 24 ore sett), orario su turni. La risorsa si occuperà di prendere in carico i beneficiari accolti dal SAI in tutte le fasi e attività del progetto, indirizzare i beneficiari nella tutela sociale, legale, sanitaria, psicologica ed economica fornendo tutte le informazioni necessarie. Indispensabile il possesso del diploma, della patente B ed essere automuniti. E’ preferibile aver maturato esperienza pregressa nella mansione, la conoscenza delle lingue inglese e francese. E’ altresì richiesta capacità di utilizzo di internet e della posta elettronica. E' previsto un percorso formativo. Ai sensi dell'art. 1 L.903/77 la ricerca è rivolta ad entrambi i sessi. Per candidarsi si può procedere tramite Spid direttamente dal portale lavoroperte.regione.puglia.it, oppure si può inviare il modello scaricabile all'indirizzo di posta elettronica https://tinyurl.com/candidaticategorieprotette via mail a idocollocamentomirato.lecce@arpal.regione.puglia.it, entro la data di scadenza dell'annuncio. Nell’oggetto della mail va obbligatoriamente esplicitato il codice offerta n. 6249/2025. Per info, Ufficio collocamento mirato disabili: tel. 08321566001 (INTERNO 3).
( 08-05-2025 )
ALTRO
Lecce (LE)
Lavoro Dipendente TI
Lavoro dipendente TD
Part Time
Full Time